I corpi costitutivi

Quando Rudolf Steiner parla di corpi si deve avere ben chiaro che si riferisce non solo a forme visibili, come può essere il corpo fisico, ma a dei concetti che racchiudono un senso di unità e forma.
Corpo e ciò che ORGANIZZA un insieme di elementi conferendo ad essi unità. È l’insieme di forze che fa sì che un insieme di elementi si configuri come qualcosa di unitario dando una forma. Il corpo da ORGANIZZAZIONE.  Esso organizza una quantità di elementi conferendo loro una unità e dunque una forma.   
Steiner infatti chiama quelli che noi chiamiamo corpi (fisico, eterico, astrale ed io) come ORGANIZZAZIONI. Corpo dunque non come forma visibile ma corpo come organizzazione. Pensiamo ad espressioni come: corpo di ballo, corpo di polizia, corpo docente e via dicendo. Con queste espressioni indichiamo un insieme di unità organizzate in modo tale da far funzionare una struttura. Non è semplice spiegarsi ma sono certa abbiate compreso.

Ebbene, anche per i ‘corpi costitutivi’ dell’essere umano, vale questa specificazione concettuale. Portiamola sempre con noi.
Questa delucidazione era importante perchè ci aiuta ad evitare che se ad esempio parliamo di corpo eterico si immagini un “corpo invisibile agli occhi umani” posizionato nello spazio. 
E’ bene precisare che la figura spaziale dell’essere umano è solo quella del corpo fisico. Tutti gli altri NON sono spaziali.
Il corpo eterico è dunque un insieme di forze che sono in una relazione dinamica tra loro, un Campo di Forze o, con il linguaggio di oggi, un Campo Energetico. La costituzione dell’essere umano secondo l’antropologia di impronta Antroposofica parla della costituzione dell’essere umano suddividendolo per puro intento di comprensione in CORPI esattamente come fa qualsiasi tradizione che parli e studi l’essere umano da un punto di vista spirituale oltre che materiale. Lo fa la medicina cinese, lo fa quella ayurvedica.
Rudolf Steiner ha parlato di 

  1. Corpo fisico
  2. Corpo eterico o meglio Campo o Organizzazione delle Forze Formatrici 
  3. Corpo astrale o Campo o Organizzazione delle forze dell’anima
  4. Organizzazione dell’IO 

Riguardo al Corpo Eterico la lettura in lingua originale c’è da spunti interessanti per ampliare la comprensione. In tedesco la parola “corpo” si può esprimere con due lemmi Korper e Leib
Con la parola korper la lingua tedesca intende la figura fissa, la massa materica con una sua forma percepibile con i sensi. 
La parola Leib, che origina da una parola che significa “movimento“, o anche “vivente“, è quella che Steiner usa per riferirsi al “corpo eterico” intendendo con essa “movimento” e dunque un insieme di forze che costituiscono e mantengono la vita dell’essere umano.  

Steiner sapeva che il termine “aetherleib” tradotto con il significato di Korper avrebbe generato molti equivoci per cui ha sempre cercato altre formule espressive e trovandole in quella che possiamo tradurre come “Organizzazione delle Forze Formatrici”. 
L’Organizzazione delle Forze Formatrici (OFF) possiamo immaginarla come quelle forze in virtù delle qualedifichiamoaccresciamo,manteniamo la forma e guariamo il nostro corpo fisico. 

Il corpo fisico materico dell’uomo si rinnova continuamente e continuamente le cellule del corpo muoiono mentre ne nascono nuove, per auto programmazione (apoptosi).  
Questo continuo decadere e rigenerarsi delle cellule risponde ed avviene grazie ad uno specifico Principio Formatore, un clichè, uno stampo potremmo dire, sostenuto dalle Forze Eteriche Formatrici. Il nostro aetherleib, la nostra Organizzazione delle Forze Eteriche Formatrici.
Questo è così vero che possiamo osservare che pur rinnovandosi ogni giorno le cellule di una persona, le sue caratteristiche non mutano (un naso o un piede pur rinnovandosi continuamente non perdono le loro caratteristiche morfologiche). Questo ordine delle cose può essere rispettato perché le Forze Eteriche Formatrici, rispettano lo stampo di ciascun uomo al quale vengono “prestate”.

IoArgentoVivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

L'Organizzazione dell’Io

Lun Apr 6 , 2020
“L’IO In quanto parte più elevata del nostro essere, la nostra individualità eterna, non può essere conosciuto direttamente.Non si può che averne un’esperienza intuitiva.Questo io ingloba i componenti più elevati del nostro essere, i suoi componenti puramente spirituali, vale a dire il sé spirituale, lo spirito vitale e l’uomo spirito.L’organismo o meglio l’organizzazione dell’io (che potremmo […]

Potrebbero piacerti