lo Sfidante


Film documentario Lo Sfidante. Se vuoi leggere una breve introduzione ai contenuti di questo film prima di incominciare la visione, clicca qui.
Il film ha una durata di oltre 3 ore e 30 minuti. Per interagire e controllare la visione del film, si agisce sulla barra di controllo del video player, che appare non appena il mouse passa sopra il video player, e scompare automaticamente dopo alcuni secondi di inattività sulla stessa.
Per iniziare la riproduzione del film cliccare nella barra di controllo del video player sul tasto Play oppure direttamente sull’immagine visualizzata dal video player.
Il film è visualizzato nelle due parti fondamentali di cui è composto, a loro volta suddivise in capitoli visualizzati in sequenza automaticamente. Per scegliere la parte da visualizzare, cliccare con il mouse sulla voce relativa. E’ possibile far partire la riproduzione direttamente dall’inizio di un capitolo preciso, o di una parte precisa, selezionandolo dalla playlist di ciascuna parte, visualizzata in alto a sinistra del video; una volta cliccato il capitolo prescelto, la riproduzione inizierà automaticamente da quel punto, fino alla fine della parte. Tale funzionalità è molto utile per interrompere e riprendere in comodità la visione del film, oppure per tornare a rivederne un capitolo preciso.
Se la visione del film avviene attraverso questa pagina, se non si dispone di un set di casse esterne collegate al proprio computer si consiglia l’utilizzo di audiocuffie per un migliore ascolto.

https://www.marenectaris.net

IoArgentoVivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Individualità e personalità

Mer Set 2 , 2020
Oggi si scambiano facilmente i concetti di individualità e personalità. L’individualità è l’eterno che va da un’incarnazione all’altra. La personalità è quello che l’uomo sviluppa in una vita terrena. Se vogliamo studiare l’individualità dobbiamo guardare al fondo dell’anima umana, se vogliamo studiare la personalità, dobbiamo guardare al modo in cui si estrinseca il nocciolo dell’essere. Il nocciolo dell’essere nasce nel popolo, nella professione. Tutto […]

Potrebbero piacerti