“Un seme contiene in sé più forza e potenza di quanta ne realizzerà la pianta ed in voi si trova un potenziale di spirito latente molto più grande di quanto possiate mai sospettare. Se volete liberarlo, allontanate il dubbio, la sfiducia, la preoccupazione…” Rudolf Steiner

“Essere libero significa poter determinare da sé, con la fantasia morale, le rappresentazioni che stanno a base dell’azione (i motivi). … Un essere libero è quello che può volere ciò che egli stesso stima giusto. Chi fa cosa diversa da ciò che vuole, deve essere spinto a farla da motivi […]

“Solo chi si adagia nel sentimentalismo, nel mondo della fantasia, può credere che siano solo le entità buone a guidare l’universo verso i suoi fini. Il sentimentalismo può andar bene nella quotidianità, ma non quando guardiamo alle serie realtà del mondo sovrasensibile. Allora si comprende che le entità buone non […]

“Il mondo spirituale, prima che l’anima lo abbia riconosciuto, è per essa qualcosa di affatto estraneo, qualcosa che nelle sue proprietà non ha niente di ciò che l’anima possa imparare a conoscere per mezzo delle sue esperienze nel mondo sensibile. Ne segue che l’anima potrebbe trovarsi di fronte a questo […]

La Coscienza è ciò che tiene il rapporto tra i contenuti psichici e l’Io. La coscienza non è dunque identica alla psiche. La psiche rappresenta tutti i contenuti ma, solo alcuni di essi divengono coscienti. Non tutti i contenuti psichici coscienti sono collegati con l’Io. I contenuti psichici coscienticollegati con […]

Ogni incontro della e “con” la nostra vita, che sia un avvenimento o che siano persone, è in diretta relazione con noi stessi. Parla di noi ed a noi.Parla della nostra storia e dunque del passato e ci illumina il dove stiamo andando. Questi incontri sono necessari per la nostra […]

Scrive in questi giorni, un’insegnate anonima/o di un liceo pubblico davanti all’annuncio dell’obbligo della didattica a distanza definitiva per le scuole superiori: “Mi domando con quale faccia e con quali parole io domani debba rivolgermi ai miei studenti. Dovrei incoraggiarli, rassicurarli, ribadire che tutto andrà bene, ma so che per […]

La conoscenza secondo Steiner è sempre fenomenologica.Conoscere significa non avere presupposti, preconcetti di alcun tipo; la conoscenza non può ammettere nessuna soglia, nulla di predefinito, nessun presupposto. E come avviene un processo conoscitivo che scaturisca dalla cosa stessa? Facendo parlare la cosa stessa senza sovrapporre le nostre categorie, ciò che proviene dalla nostra interiorità. Se rispetto ad […]

“Quando il respiro è agitato, la mente è instabile, ma quando si acquieta, anche la mente è in pace”S. Sivananda Si può dire che la nostra vita sulla Terra comincia dopo che il bambino si è veramente inserito nell’ordine cosmico del piano fisico, e cioè quando comincia a respirare l’aria esterna.Prima eravamo un […]

Nei primi anni di vita, le forze dell’animico-spirituale sono collegate agli organi in maniera preponderante.  Nei bambini piccoli, ciò che arriva dal mondo esteriore risuona fin dentro la fisiologia, la  pancia, il respiro; ciò che arriva dall’esterno li compenetra completamente. Ecco su cosa si basa il concetto, tutto da ampliare, del “bambino […]