Per il secondo settennio Steiner sottolinea che nei confronti del bambino è importante esercitare un’amorevole autorità. Ma cosa intende per autorità? Non certo il concetto comune di esercizio di potere quanto piuttosto l’intenzione di lasciar libero il bambino di seguire l’adulto. Cioè a dire che l’autorità è liberamente riconosciuta dal bambino così che tra il bambino e l’educatore nasca un legame dove il bambino guarda all’adulto con un […]