«Autorità» deriva da auctoritas, che è l’astratto di auctor. Sono termini della lingua latina che rinviano al verbo augeo, il quale nel latino classico significa accrescere. Emile Benveniste mostra inoltre come augeo in origine non significasse l’aumentare, l’ingrandire quello che già c’è, ma l’atto di porre in essere ciò che prima non c’era.  Leggiamo spesso, ci […]

Dice Rudolf Steiner che l’IO è volontà. L’IO non è qualcosa ma diviene, è un processo. L’IO è dunque volontà ed il suo correlato è il calore.Ed il pensiero è lo strumento che riflette (come uno specchio) quella volontà. Dunque IL PENSIERO riflette il nostro IO.  Se vogliamo cercare noi stessi, possiamo trovarci nella […]

È la “parte” che l’uomo ha in comune con il regno vegetale e animale. Possiamo immaginarlo come l’architetto del corpo fisico. È l’origine di tutti i 7 processi vitali dell’uomo (respirazione, calore, crescita, secrezione, digestione, eliminazione,  riproduzione). È un insieme di forze che rendono vivo, mantengono la forma, la salute e fanno […]

Venire al mondo non è un caso; è un atto volontario di un essere spirituale che si incarna. Un’Essere Spirituale sceglie di “farsi corpo”, scendere nella materia terrestre per sperimentare la vita e portare in essa evoluzione. E questo lo fa attraverso la propria evoluzione che avviene grazie alla propria esperienza di vita. L’essere spirituale soprattutto […]