Dal senso del tatto dipende il senso della forma e dell’involucro. Dalla maturazione del senso del tatto dipende la possibilità di un contatto caratterizzato dalla tenerezza.Il senso della vita rende possibile il sentimento della calma ed un sentimento di affidabilità; un sentimento di persistenza cioè di sentire qualcosa che permane stabile mentre tutto muta. Il senso della vita consente […]
Mese: Agosto 2022
Siamo immersi nello spirito perché siamo spirito ma la maggior parte di noi non lo sa. Non possiamo operare nell’ambito della cura dell’essere umano, bambino o adulto che sia, se non arriviamo a comprendere che tutto ciò che accade è sempre collegato ad una origine che vive in un mondo […]
Conoscere gli elementi che vanno a costituire un essere umano e come essi si esprimono in esso è necessario per comprendere la sua biografia e le sue ‘malattie’. L’interiorità dell’essere umano è ciò che chiamiamo anima o meglio ancora vita animica. In quella di tutti noi si possono osservare delle “anormalità” come […]
Veniamo al mondo non per caso e non perché mamma e papà hanno deciso di “fare un bambino”. LA VITA E’ UNA SCELTA. Cerro una affermazione come questa potrebbe far chiudere qui la visita a questo spazio. Ma non è frutto di dogmi. Lo studio della scienza dello spirito orientata […]
“Fino al sesto concilio di Costantinopoli del 869 d.c., nella religione cristiana il termine Spirito era mantenuto distinto da Anima e componeva, in senso teologico, una triade con il concetto di corpo fisico, per definire i diversi aspetti dell’entità umana. In quella occasione fu invece stabilita la sola esistenza di […]
L’uomo oggi ammette l’esistenza di cinque sensi. Sappiamo però che questo non è giusto e che dobbiamo in verità distinguere dodici sensi umani. I sette sensi che di solito non si considerano sono altrettanto validi per l’epoca terrestre quanto i cinque che vengono normalmente enumerati: vista, udito, gusto, odorato, tatto. Rudolf Steiner tratto da: […]
“Ogni comprensione viene trasmessa attraverso il SISTEMA RITMICO,NON attraverso il SISTEMA NEURO SENSORIALE” Rudolf Steiner Una frasetta che da sola è un terremoto… Innanzi tutto: comprensione trasmessa a chi?Risposta: alla Coscienza. Attenzione perchè Steiner non usa la parola “capire”, ma “comprendere” e ci dice che non è il sistema neuro-sensoriale il mediatore della comprensione ma è il Sistema Ritmico.Proviamo a spiegare. Se diciamo la parola “tulipano” […]