E così il senso della vita dovrebbe essere nascere – casualmente – (e più o meno “fortunati”) studiare forse si, forse no, forse boh, entrare nel mondo del lavoro e possibilmente fare soldi, spaccarsi di godurie e divertimenti, unirsi con qualcuno e “fare figli” o forse no, deperire, invecchiare e […]
Mese: Settembre 2024
E ti diranno parole rosse come il sanguenere come la notte ma non è vero, ragazzoche la ragione sta sempre col più forte Io conosco poeti che spostano i fiumi con il pensiero e naviganti infiniti che sanno parlare con il cielo Chiudi gli occhi, ragazzoe credi solo a quel che vedi dentro Stringi i […]
“Quale è il destino di questo bambino? Ovvero chi è, da dove viene, cosa porta, che missione ha, dove è diretto. Ed io, che mi trovo ad incontrare questo Essere, come posso aiutarlo?Dunque, quale è il destino dei bambini dei quali ci stiamo occupando?” É questa la domanda principe che chiunque interagisca come […]
La questione centrale nel cuore di un educatore non deve essere lo sviluppo di competenze o l’adattamento e l’adeguamento del bambino-ragazzo alla società ed ai tempi che corrono ma consentire all’uomo futuro di rispondere a domande di senso e di evoluzione che più o meno suonano in lui così: “chi sono, da dove vengo, […]
In tanti modi in cui possiamo raccontare il complesso mistero dell’IO. Forse uno dei concetti più complessi da afferrare per il ricercatore. Miliardi di volte nel corso della nostra vita tutti (nelle rispettive lingue) ci rivolgiamo a noi stessi non con il nostro nome di battesimo, ma con una parolina […]
Così, per dire: mettereste nel vostro piatto la prima cosa che capita? Lo fareste col vostro armadio? Con l’albergo delle vacanze? Con il meccanico della vostra auto? Con il ristorante? Con il parrucchiere? No? Ve le scegliete tutte queste cose. Giusto. E cosa sapete o sapevate della maestra o maestro dei […]