La devozione

Rudolf Steiner parla spesso del sentimento della devozione come fondamentale nella crescita spirituale e nello sviluppo interiore dell’essere umano. La devozione non è semplicemente un atto esteriore, ma un sentimento profondo che collega l’anima dell’individuo alle forze del mondo spirituale.

Devozione è quella capacità di provare rispetto e ammirazione – in un movimento di umiltà – verso qualcosa che si riconosce più grande di sé stessi, sia esso il divino, la saggezza, la verità o la bellezza universale. Sentimento essenziale per il percorso di conoscenza spirituale perché consente all’individuo di sviluppare una maggiore ricettività e connessione con le forze spirituali.
La devozione aiuta l’anima a superare l’egoismo e ad aprirsi a una percezione, ad una comprensione più ampia della realtà che si rivolga non più solo al piano fisico sensibile ma riesca ad entrare in quello delle cause, ovvero quello spirituale.

IoArgentoVivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

Il mondo Astrale

Mar Nov 19 , 2024
– 1. Regione della brama ardente – 2. Regione della sensibilità fluida – 3. Regione dei desideri – 4. Regione di piacere e dispiacere – 5. Regione della luce animica – 6. Regione della forza animica attiva – 7. Regione della vita animica.  Dice Rudolf Steiner “Nelle tre prime regioni le forme animiche ricevono le loro […]

Potrebbero piacerti