Spesso, nel pensare comune si fa confusione tra emozioni e sentimenti, ma tra essi c’è una importante differenza. Questa distinzione è essenziale per comprendere il processo evolutivo del corpo astrale e dell’anima. Le emozioni alte e i sentimenti non sono la stessa cosa, ma possono essere visti come parte di un processo evolutivo:Le emozioni, anche quando “alte”, […]
Articoli e Approfondimenti
Il corpo eterico e la memoria La memoria non è una semplice funzione cerebrale, ma un processo spirituale che coinvolge il corpo eterico e quello animico. Essa riflette l’interazione dinamica tra i vari livelli dell’essere umano e il cosmo, rendendo possibile non solo il richiamo delle esperienze individuali, ma anche […]
Sembra che qualcosa stia muovendo il genere umano per evitare che esso riesca ad entrare nella fase che porta alla maturazione del sé. Specialmente negli ultimi vent’anni con l’avvento e la pervasività dell’online la società sembra sia ostinatamente focalizzata nel mantenimento di una perenne età adolescenziale. Basta guardarsi intorno, basta […]
“Sostenere il rene, significa alleviare il lavoro del sistema neuro sensoriale alla periferia del corpo, sia della pelle, sia delle mucose”.Sergio Maria Francardo I reni sono un organo doppio (l’unico nella regione addominale), ubicato sotto il diaframma e sono l’organo che rappresenta il corpo astrale nel corpo. Questa cosa è molto importante. La funzione […]
E così il senso della vita dovrebbe essere nascere – casualmente – (e più o meno “fortunati”) studiare forse si, forse no, forse boh, entrare nel mondo del lavoro e possibilmente fare soldi, spaccarsi di godurie e divertimenti, unirsi con qualcuno e “fare figli” o forse no, deperire, invecchiare e […]
La questione centrale nel cuore di un educatore non deve essere lo sviluppo di competenze o l’adattamento e l’adeguamento del bambino-ragazzo alla società ed ai tempi che corrono ma consentire all’uomo futuro di rispondere a domande di senso e di evoluzione che più o meno suonano in lui così: “chi sono, da dove vengo, […]
Così, per dire: mettereste nel vostro piatto la prima cosa che capita? Lo fareste col vostro armadio? Con l’albergo delle vacanze? Con il meccanico della vostra auto? Con il ristorante? Con il parrucchiere? No? Ve le scegliete tutte queste cose. Giusto. E cosa sapete o sapevate della maestra o maestro dei […]
Dopo aver ricevuto un video della dottoressa Tupini (psicoterapeuta) dove sembrava molto certa che esistano genitori che ‘non amano i figli’ mi sono fatta questa domanda. Può un genitore non amare suo figlio? Ma cosa significa amare?Potremmo rispondere semplificando al massimo, ma forse nemmeno troppo, che amare significa volere il […]
“Se vuoi scoprire i segreti dell’universo devi pensare in termini di energia, frequenza e vibrazione”Nikolas Tesla Pensiamo a quando qualcuno fraintende un nostro intento o pensiero, a quando qualcuno parla di noi in maniera sbagliata. Pensiamo ad un amico, un parente che un giorno davanti ad un gruppo di persone […]
Pensi, credi, senti… Come vedi si parla di te. Se ‘è bello potersi esprimere sentendosi rispettati ed accolti’, allora fallo in primis verso gli altri, senza dunque giudicare le loro modalità con tue categorie. Parli sempre di ‘tuoi’ bisogni. Di cosa ‘tu’ vorresti dagli altri. Questa è la tua anima […]
La maggior parte degli individui è solita pensare di essere il suo corpo fisico, si identifica con esso e le sue funzioni, è convinta che la vita sia un evento casuale e che le cose vanno più o meno bene a seconda della fortuna. A ciò aggiunge che i pensieri, […]
Basta amare dicono…in una chat arriva questo messaggio: “Io sono favorevole all’adozione da parte di single così come da parte di gay. Anche perché l’iter e le perizie psicologiche sono lunghe, non vanno in mano a sprovveduti. L’importante è che non ci siano più bambini in istituto.In realtà i bambini […]
“Ho liberato i miei genitori dalla sensazione di avere fallito con me. Ho liberato i miei figli dal bisogno di portare orgoglio per me; che possano scrivere e percorrere le loro proprie vie secondo i loro cuori, che sussurrano tutto il tempo alle loro orecchie. Ho liberato il mio uomo dall’obbligo di […]
Pietro Archiati definisce la percezione come ‘il nulla del pensiero‘. Vediamo perchè. Nell’uomo, come nell’animale la realtà esterna giunge sempre e solo grazie ad una percezione sensibile che avviene grazie ai sensi (vista, udito, tatto etc…) e che possiamo definire al suo apparire, pura. Puro dato sensorio, non ci è […]
Creatore e Creato non sono cose diverse.Creatore si manifesta nel suo creato, non è altro da lui, è sempre lui manifestato in tutte le forme visibili..Lo spirito creatore crea se stesso e diviene visibile agli occhi degli uomini che sono poi sempre una espressione di sé stesso.Lo spirito creatore nella dimensione […]
Dal senso del tatto dipende il senso della forma e dell’involucro. Dalla maturazione del senso del tatto dipende la possibilità di un contatto caratterizzato dalla tenerezza.Il senso della vita rende possibile il sentimento della calma ed un sentimento di affidabilità; un sentimento di persistenza cioè di sentire qualcosa che permane stabile mentre tutto muta. Il senso della vita consente […]
Siamo immersi nello spirito perché siamo spirito ma la maggior parte di noi non lo sa. Non possiamo operare nell’ambito della cura dell’essere umano, bambino o adulto che sia, se non arriviamo a comprendere che tutto ciò che accade è sempre collegato ad una origine che vive in un mondo […]
Conoscere gli elementi che vanno a costituire un essere umano e come essi si esprimono in esso è necessario per comprendere la sua biografia e le sue ‘malattie’. L’interiorità dell’essere umano è ciò che chiamiamo anima o meglio ancora vita animica. In quella di tutti noi si possono osservare delle “anormalità” come […]
“Fino al sesto concilio di Costantinopoli del 869 d.c., nella religione cristiana il termine Spirito era mantenuto distinto da Anima e componeva, in senso teologico, una triade con il concetto di corpo fisico, per definire i diversi aspetti dell’entità umana. In quella occasione fu invece stabilita la sola esistenza di […]
Delusioni, momenti critici, cadute sono solo il manto dissestato di una strada su cui camminare ma solo il camminarci con attenzione e consapevolezza ci farà avanzare senza cadere, verso il compimento di un grande mistero da svelare ogni giorno: il nostro progetto incarnatorio. Quel progetto che ri-vedremo per intero quando avremo […]