Nel 2019 Daniele Silvestri portava a San Remo un pezzo dirompente. Mentre lo ascoltavo non potevo credere che finalmente qualcuno parlasse fuori dai denti di quell’enorme peso che sono costretti a portare tutti gli esseri umani almeno occidentali, in crescita, la scuola. Fu la mia atavica insofferenza verso quell’istituzione che […]

L’esicasta respinge ogni desiderio di prodigio, fugge i poteri psichici, come mezzi usati dalle entità inferiori per distoglierlo dal suo cammino spirituale. Questa la formula usata dagli esicasti dei primi secoli: “Volendo contemplare la faccia del Padre Celeste, non sforzarti di vedere durante la tua preghiera qualche immagine o figura […]

Caro Babbo Natale,si, tu eri esattamente Babbo Natale.Lo eri nell’aspetto e lo eri perché come lui hai donato la tua vita ai bambini.Sempre dalla loro parte. Un grande papà timido e possente nel cui grembo d’amore i bambini potevano finalmente riposare.Sono stata tua allieva per tanti anni.Allieva silenziosa, devota, permeata […]

Edward Bach, il canalizzatore delle virtù terapeutiche dei 38 famosi Fiori di Bach, non vide mai la malattia come qualcosa contro cui combattere.Egli parlava di “difetti essenziali“, difetti che si notano già da bambini, anche molto piccoli. Potremmo chiamarle tendenze caratteriali ma meglio ancora “impronte individuali” e sono presenti sin […]

Un piccola premessa sui tre settenni dell’età evolutiva.Nel primo settennio – 0/7 anni – il bambino (che è come dice Steiner tutto un organo di senso), vive sommerso, pervaso, dalla percezione del mondo esterno tanto da non potersene difendere ed avere una assoluta necessità di protezione da parte dell’adulto. Nel […]

“Il nostro giusto compito come educatori è quello di rimuovere gli ostacoli. Ogni bambino di qualsiasi età, porta qualcosa di nuovo nel mondo ed è nostro compito come educatori rimuovere gli ostacoli fisici e psichici dal suo cammino. Rimuovere gli ostacoli perché il suo Spirito possa entrare nel mondo in […]

«Autorità» deriva da auctoritas, che è l’astratto di auctor. Sono termini della lingua latina che rinviano al verbo augeo, il quale nel latino classico significa accrescere. Emile Benveniste mostra inoltre come augeo in origine non significasse l’aumentare, l’ingrandire quello che già c’è, ma l’atto di porre in essere ciò che prima non c’era.  Leggiamo spesso, ci […]

Per il secondo settennio Steiner sottolinea che nei confronti del bambino è importante esercitare un’amorevole autorità. Ma cosa intende per autorità? Non certo il concetto comune di esercizio di potere quanto piuttosto l’intenzione di lasciar libero il bambino di seguire l’adulto. Cioè a dire che l’autorità è liberamente riconosciuta dal bambino così che tra il bambino e l’educatore nasca un legame dove il bambino guarda all’adulto con un […]

ACCETTARE significa MUOVERE i nostri pensieri DALLA VERITA’. Se la vita ci ha esposto a situazioni che giudichiamo ingiuste, spesso non vogliamo accettare la realtà di quanto è accaduto ed invece che cercare una soluzione, tentiamo di cancellare quanto ci disturba in tanti modi. Per esempio con forme di obnubilamento […]

La Coscienza è ciò che tiene il rapporto tra i contenuti psichici e l’Io. La coscienza non è dunque identica alla psiche. La psiche rappresenta tutti i contenuti ma, solo alcuni di essi divengono coscienti. Non tutti i contenuti psichici coscienti sono collegati con l’Io. I contenuti psichici coscienticollegati con […]

Ogni incontro della e “con” la nostra vita, che sia un avvenimento o che siano persone, è in diretta relazione con noi stessi. Parla di noi ed a noi.Parla della nostra storia e dunque del passato e ci illumina il dove stiamo andando. Questi incontri sono necessari per la nostra […]

Scrive in questi giorni, un’insegnate anonima/o di un liceo pubblico davanti all’annuncio dell’obbligo della didattica a distanza definitiva per le scuole superiori: “Mi domando con quale faccia e con quali parole io domani debba rivolgermi ai miei studenti. Dovrei incoraggiarli, rassicurarli, ribadire che tutto andrà bene, ma so che per […]

“Quando il respiro è agitato, la mente è instabile, ma quando si acquieta, anche la mente è in pace”S. Sivananda Si può dire che la nostra vita sulla Terra comincia dopo che il bambino si è veramente inserito nell’ordine cosmico del piano fisico, e cioè quando comincia a respirare l’aria esterna.Prima eravamo un […]

https://youtu.be/h3skJMY1b4I Un’umanitá disastrata. Pedine depensanti che fanno eseguire dei protocolli demenziali utili solamente a creare degli automi ipocondriaci. Questo scempio rimarrà nella storia come una delle più grosse infamie contro i bambini. Fermare tutto ciò è possibile. Basta smetterla di rimanere alla finestra a guardare.  Cominciamo a gridare ‘infami’ a […]

“L’IO In quanto parte più elevata del nostro essere, la nostra individualità eterna, non può essere conosciuto direttamente.Non si può che averne un’esperienza intuitiva.Questo io ingloba i componenti più elevati del nostro essere, i suoi componenti puramente spirituali, vale a dire il sé spirituale, lo spirito vitale e l’uomo spirito.L’organismo o meglio l’organizzazione dell’io (che potremmo […]

Osserviamo che gli ostacoli in questo momento storico sono tanti, sempre di più, agguerriti e tenaci, spietati e potenti. Le armi, gli strumenti, le possibilità che si sono architettati gli ostacolatori, sono sempre più affascinanti e difficilmente eludibili. A volte si ha l’impressione di essere sotto assedio. Senza scampo. Senza […]