L’esicasta respinge ogni desiderio di prodigio, fugge i poteri psichici, come mezzi usati dalle entità inferiori per distoglierlo dal suo cammino spirituale. Questa la formula usata dagli esicasti dei primi secoli: “Volendo contemplare la faccia del Padre Celeste, non sforzarti di vedere durante la tua preghiera qualche immagine o figura […]
“In particolare bisogna prestare attenzione a che cosa rappresenta l’autorità in una determinata epoca.Se non si ha una visione spirituale, si possono commettere errori grossolani. Questo vale soprattutto in un settore della civiltà, quello della medicina materialistica, dove si vede quanto sia determinante ciò che è nelle mani dell’autorità e […]
Più che qualcuno in ambiente antroposofico è riuscito a stravolgere completamente le parole di Rudolf Steiner che sotto cito arrivando a dire che i bambini si possono vaccinare perché arrivano sulla terra qui più forti di un tempo e sicuramente di noi. Ecco è di fronte a discorsi come questi […]
Forse non possiamo fare molto contro l’andamento materialistico dell’attuale clima di non libertà. Ma dobbiamo almeno imparare ad avvertirlo come una coercizione. Dobbiamo iniziare da qui, senza cadere nell’inganno. Infatti se il mondo continua la sua evoluzione nel senso di questo impulso materialistico, arriveremo gradualmente al punto in cui sarà […]
La paura della morte non impedisce di morire. Impedisce di vivere.
Caro Babbo Natale,si, tu eri esattamente Babbo Natale.Lo eri nell’aspetto e lo eri perché come lui hai donato la tua vita ai bambini.Sempre dalla loro parte. Un grande papà timido e possente nel cui grembo d’amore i bambini potevano finalmente riposare.Sono stata tua allieva per tanti anni.Allieva silenziosa, devota, permeata […]
“Chi sei tu bambino?Ti voglio aiutare ad essere te stesso, a restare te stesso ed a diventare te stesso. Che tu possa seguire la tua stella.Che tu possa percorrere le tue vie anche se queste saranno difficili. Voglio aprire il mio cuore per sentire sempre meglio ciò di cui hai bisogno.Il mio […]
Edward Bach, il canalizzatore delle virtù terapeutiche dei 38 famosi Fiori di Bach, non vide mai la malattia come qualcosa contro cui combattere.Egli parlava di “difetti essenziali“, difetti che si notano già da bambini, anche molto piccoli. Potremmo chiamarle tendenze caratteriali ma meglio ancora “impronte individuali” e sono presenti sin […]
Rudolf Steiner – O.O. 346 – “Sulla rivelazione di Giovanni” “Ora abbiamo di fronte a noi il periodo del terzo 666: il 1998. Alla fine di questo secolo, giungeremo al punto in cui di nuovo Sorat solleverà il capo dai flutti dellʹevoluzione nel modo più forte possibile, in cui sarà […]
Un piccola premessa sui tre settenni dell’età evolutiva.Nel primo settennio – 0/7 anni – il bambino (che è come dice Steiner tutto un organo di senso), vive sommerso, pervaso, dalla percezione del mondo esterno tanto da non potersene difendere ed avere una assoluta necessità di protezione da parte dell’adulto. Nel […]
Gli Organi Nei primi anni di vita, le forze e le espressioni dei corpi animico e spirituale sono strettamente collegate ai processi degli organi. Ciò significa che la percezione dal mondo esteriore risuona nel bambino in tutti i suoi processi vitali e fin dentro il respiro. Questo intende Rudolf Steiner […]
La vita animica secondaria Ogni essere umano è unico. Quando ci incontriamo tra esseri umani, la cosa più evidente che ci viene incontro è il reciproco comportamento, o come dice Rudolf Steiner, la vita animica secondaria. E questa vita animica secondaria o comportamento, è l’aspetto che, nel caso di bambini dal comportamento non ordinario, più […]
“Il nostro giusto compito come educatori è quello di rimuovere gli ostacoli. Ogni bambino di qualsiasi età, porta qualcosa di nuovo nel mondo ed è nostro compito come educatori rimuovere gli ostacoli fisici e psichici dal suo cammino. Rimuovere gli ostacoli perché il suo Spirito possa entrare nel mondo in […]
«Autorità» deriva da auctoritas, che è l’astratto di auctor. Sono termini della lingua latina che rinviano al verbo augeo, il quale nel latino classico significa accrescere. Emile Benveniste mostra inoltre come augeo in origine non significasse l’aumentare, l’ingrandire quello che già c’è, ma l’atto di porre in essere ciò che prima non c’era. Leggiamo spesso, ci […]
Dice Rudolf Steiner che l’IO è volontà. L’IO non è qualcosa ma diviene, è un processo. L’IO è dunque volontà ed il suo correlato è il calore.Ed il pensiero è lo strumento che riflette (come uno specchio) quella volontà. Dunque IL PENSIERO riflette il nostro IO. Se vogliamo cercare noi stessi, possiamo trovarci nella […]
È la “parte” che l’uomo ha in comune con il regno vegetale e animale. Possiamo immaginarlo come l’architetto del corpo fisico. È l’origine di tutti i 7 processi vitali dell’uomo (respirazione, calore, crescita, secrezione, digestione, eliminazione, riproduzione). È un insieme di forze che rendono vivo, mantengono la forma, la salute e fanno […]
Venire al mondo non è un caso; è un atto volontario di un essere spirituale che si incarna. Un’Essere Spirituale sceglie di “farsi corpo”, scendere nella materia terrestre per sperimentare la vita e portare in essa evoluzione. E questo lo fa attraverso la propria evoluzione che avviene grazie alla propria esperienza di vita. L’essere spirituale soprattutto […]
Per il secondo settennio Steiner sottolinea che nei confronti del bambino è importante esercitare un’amorevole autorità. Ma cosa intende per autorità? Non certo il concetto comune di esercizio di potere quanto piuttosto l’intenzione di lasciar libero il bambino di seguire l’adulto. Cioè a dire che l’autorità è liberamente riconosciuta dal bambino così che tra il bambino e l’educatore nasca un legame dove il bambino guarda all’adulto con un […]
“Non ha forse anche l’uomo in sé stesso qualche cosa che può venir confrontata con questa cronaca universale, che gli serba la copia, l’immagine di tutto quello che l’uomo sperimenta durante la sua vita terrena, così come la Cronaca dell’Akasha serba la copia di tutto quello che sperimenta l’organismo spirituale […]
L’appello che si leva da profondità spirituali sconosciute, che a poco a poco gli uomini impareranno a conoscere, chiama daccapo l’umanità a preparare qualcosa, qualcosa che è destinato a diventare una nuova civiltà, ma questa nuova civiltà del futuro sarà permeata ancora una volta da forze chiaroveggenti… Anche oggi, l’appello non può venir rivolto a coloro che sono […]